

Il Franchetti è il vino di punta della tenuta di Passopisciaro, un super-Etna prodotto da uve di Petit Verdot e Cesanese d’Affile piantate su roccia e cenere vulcanica in Contrada Guardiola. Le piante furono messe a dimora nei primi anni 2000 subito dopo l’acquisto della tenuta da parte di Andrea Franchetti, con un sesto d’impianto ad alta densità, 90cm x 90cm e più di 10.000 piante per ettaro.
Vigne piantate intorno ai 1000 metri di altezza in antiche terrazze viticole del lato nord dell'Etna nel Cru di Guardiola,sulla colata lavica sopra Passopisciaro. Sono selezioni massali di Cesanese d'Affile provenienti della zona alta di Paliano in provincia di Frosinone, dove sono originarie. Queste piante, già allevate a Tenuta di Trinoro, avevano prodotto il Cincinnato, ma la latitudine ne permetteva la vendemmia solo in annate molto calde. L' altezza e i terreni vulcanici dell'Etna conferiscono a quest'uva risultati più estremi e costanti. Il Petit Verdot è frutto di selezione massale nei vigneti più vecchi di Tenuta di Trinoro. Varietà Petit Verdot e Cesanese d'affile Superficie vitata 1.5 ettari di PV e 0.6 ha di Cesanese Densità delle vigne 12.000 piante per ettaro a 1000 metri di altezza Disponibilità idrica Scarsa, compensata da una forte ossigenazione attraverso il terreno estremamente poroso, delle radici. Per la sua natura farinosa, Il terreno molto farinoso assorbe costantemente l'umidità dall'aria. Età delle vigne 6 anni media Resa 12 Hl per ettaro Fertilizzazione Nessuna Trattamenti Rame, argille, propoli, estratto di semi di pompelmo. Fermentazione 10 giorni Malolattica Spontanea, la primavera successiva Imbottigliato Marzo 2007 Produzione 3100 Bottiglie Prima annata 2005