New products
New products

Vini Sicilia
SICILIA La più vasta isola del Mediterraneo propone i più contrastanti aspetti di tutte le Regioni italiane. Vi si possono infatti trovare distese di campi di grano e sterili colline, le nevi del vulcano e il caldo torrido della costa. Il suo clima particolare e la natura del suolo rendono i suoi vini assolutamente particolari, con una produzione che si attesta in prima posizione in Italia. I vitigni più diffusi sono il Cataratto, il Grillo, il Grecanico, il Moscato di Pantelleria, il Nero d'Avola, il Perricone, Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Syrah e Pinot Nero. Tra i tanti vini di qualità prodotti sono da segnalare il moscato ed il passito di Pantelleria, il Marsala, la Malvasia delle Lipari, il Cerasuolo di Vittoria.
Subcategories
-
Alessandro di Camporeale
-
Antichi Vinai
-
Baglio del Cristo di...
-
Barone di Villagrande
-
Barone Montalto
-
Benanti Azienda Vini.
-
Cornelissen Frank
-
Cos Azienda Agricola
-
Cottanera
-
Cusumano
-
Donnafugata
-
Duca di Castelmonte...
-
Duca di Salaparuta
-
Fina Vini
-
Firriato
-
Gaglio Vignaioli
-
Graci
-
Gulfi Az. Agricola
-
Mandrarossa
-
Marabino Wines
-
Milazzo Azienda Agr.
-
Morgante
-
Murgo
-
Occhipinti
-
Palari Azienda Agr.
-
Passopisciaro
-
Planeta
-
Principe di Corleone
-
Rallo Azienda Agricola
-
Rapitalà
-
Sallier de La Tour
-
Tasca d'Almerita
-
Tenuta delle Terre Nere
-
Tenuta Gatti
-
Tenute Orestiadi
-
Terrazze dell'Etna
-
Zisola
-
1877 VSQ Brut Metodo...
€11.901877 VSQ Brut Metodo Charmat Antichi Vinai, Le uve di nerello mascalese, coltivate nelle zone più alte del vulcano, vengono raccolte precocemente per conservare una moderata gradazione zuccherina ed una acidità più spiccata. La successiva presa di spuma con il metodo charmat lungo regala uno spumante molto fresco, con note floreali di ginestra unite ad un elegante sentore di crosta di pane
-
-
Alcamo Classico DOC Vigna...
€9.90il Vigna Casalj prende il nome dall’antica denominazione della contrada: Casalj Rapitallavi, che ogni anno è ricavato dalla stessa vigna di Cataratto, quella posta alla quota più alta, la più pregiata su terreni argillo-sabbiosi. Le uve sono raccolte a fine settembre e per preservare gli aromi varietali si limita il contatto con l’ossigeno mantenendo l’atmosfera sotto azoto durante tutte le fasi del processo di vinificazione: pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione a bassa temperatura 12/14°C con lieviti selezionati per oltre 2 settimane. Il vino viene mantenuto sui lieviti fino a marzo, ma prima fa un passaggio di 3 mesi in botti da 50 hl di rovere francese. -
-
Alessandro di Camporeale...
€8.50Benedè Catarratto Alessandro di Camporeale, Suadente ed accattivante nei profumi, quasi “croccante” di frutto in bocca, di grande bevibilità, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva allevata nell’Isola dalla notte dei tempi.
-
Alessandro di Camporeale...
€8.50Donnatà Nero d'Avola Alessandro di Camporeale, Dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana nasce Donnatá, vino complesso e dalla spiccata personalità, che esprime a pieno il suo territorio attraverso un mirabile equilibrio ed una sorprendente gradevolezza di beva.
-
Alessandro di Camporeale...
€12.80Grillo Vigna di Mandranova Alessandro di Camporeale, Dalle vigne di Grillo coltivate nella nostra tenuta di Mandranova, un vino di straordinaria freschezza ed equilibrio, accattivante interpretazione di uno dei vitigni più famosi dell’enologia siciliana.
-
Alessandro di Camporeale...
€19.90Kaid Syrah Alessandro di Camporeale, Il Syrah è considerata la varietà internazionale più “siciliana” che ci sia; Impiantato già nel 1989, in Contrada Mandranova si è adattato meravigliosamente alle condizioni pedoclimatiche di questo territorio.
-
Almerita Brut Tasca...
€29.90Almerita Brut , uno spumante brut elaborato con metodo classico, a contatto con i lieviti per 24 mesi. La sua artigianalità contraddistingue le differenti annate. Un millesimato siciliano da uve Chardonnay. Perlage fine e continuo, al palato una delicata cremosità.
-
-